Adotta un progetto sanitario
Garantisci le cure mediche a circa 1200 profughi tibetani
con soli 10 Euro al mese!
In seguito all’invasione cinese del 1959, più di 120.000 tibetani sono fuggiti dal loro paese e molti si sono rifugiati in India, dove il Governo Indiano ha messo a loro disposizione delle aree incolte nelle quali si sono formate baraccopoli prive dei più elementari servizi.
Grazie all’intervento di associazioni umanitarie, la vita in alcuni campi è migliorata molto, mentre in altri le condizioni sanitarie sono ancora estremamente precarie con gravissime conseguenze sulla vita dei bambini e la capacità degli adulti di lavorare per procurare il cibo alle loro famiglie.
Tutta la regione in cui si trova il campo è estremamente arretrata e definita "tribale" dal Governo indiano.
I nostri ministri avrebbero un bel po' da imparare....
Solo i malati veramente gravi vengono portati all’ospedale con una vecchia ambulanza che ha fatto ormai troppi viaggi su strade quasi impraticabili.
Tempo fa Yeshe Norbu ha anticipato tutte le spese di gestione del dispensario per un anno (medicine, stipendi, attrezzature, disinfettanti, manutenzione ecc.) ma ora occorre dare stabilità alla situazione sanitaria del campo per non perdere i miglioramenti fatti.
AIUTACI ANCHE TU!
Questa ferita, forse causata da un incidente sul lavoro, si è infettata così per mancanza di disinfettanti, bende e antibiotici, ora non accadrà più!
Per effettuare l’adozione dell’ambulatorio medico di Tuting utilizza il modulo di adesione sbarrando l’apposta casella.
I versamenti possono essere fatti ogni 3-6-12 mesi. Chi ha già in corso l’adozione a distanza di una persona può unire i pagamenti indicandolo nella causale.
Chi non può sostenere l’ambulatorio in modo continuativo può fare delle donazioni libere cliccando qui
Grazie a nome di tutto il campo profughi di Tuting!