Come è cominciata
L'Associazione è nata spontaneamente più di 40 anni fa e ha continuato a crescere gradualmente, allargando e diversificando continuamente le sue attività senza perdere le caratteristiche di snellezza, affidabilità e trasparenza proprie delle organizzazioni in cui lo staff è fortemente motivato da un ideale.

Qualche anno dopo, durante il primo corso di meditazione tenuto in Italia da due grandi maestri tibetani, chiedemmo il loro aiuto per adottare uno di quei bambini di strada che non avevamo dimenticato.
Ci consigliarono di non sradicarli dalla loro cultura e di aiutarli invece a crescere e studiare nel loro ambiente: meno traumi per i bambini, per noi la possibilità di aiutarne più di uno, un contributo vero e duraturo allo sviluppo delle risorse umane del loro paese.
Quella fu la prima adozione a distanza e l’inizio di un lungo percorso..... Francesca Zanati e Franco Piatti
Nel corso degli anni Yeshe Norbu Appello per il Tibet o.n.l.u.s. ha aiutato migliaia di bambini, anziani, monaci e bambini disabili attraverso il sostegno a distanza e finanziato molti progetti collettivi per aiutare i profughi tibetani:
mense gratuite
ristrutturazioni di edifici
centri medici e scuole in India, Nepal, Tibet e Mongolia
sostegno a case-famiglia per bambini disabili
acquisti di automezzi e gruppi elettrogeni
soccorso alle vittime del sisma in Nepal: cibo, medicine, coperte, tende e
programmi di ricostruzione. Terremoto