Cosa puoi fare
Donazione in memoria

Ricordati anche di allegare copia della ricevuta della donazione o di indicarne gli estremi: così facendo ci permetterai di risponderti più velocemente.
Puoi fare una donazione tramite:
IBAN IT 91C 03032 25100 010000004322
-- Versamento sul conto corrente postale 20298535 intestato a Yeshe Norbu Appello per il Tibet onlus
-- Con il Bancomat presso la nostra sede all'interno dell'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI)
-- Donazioni sicure al 100% con carta di credito o prepagata
Nepal - Quello che abbiamo già fatto

Tutte le donazioni che riceviamo vengono spedite direttamente al Monastero di Kopan senza l'obbligo di passare attraverso le maglie della terribile burocrazia nepalese e vengono utilizzate per aiutare le vittime del terremoto, partendo da quelle senza nessun'altra risorsa.
Riassunto dei soccorsi da luglio 2015 ad aprile 2016
In luglio avevamo stanziato 52.000 Euro per ricostruire 29 case di famiglie poverissime in varie località ad alta quota.
Il Monastero di Kopan ha trovato il modo di ottimizzare le risorse coinvolgendo gli abitanti nell'acquisto e il trasporto dei materiali, col doppio risultato di far lavorare i portatori disoccupati per la mancanza dei turisti e di risparmiare benzina, camion e viaggi in elicottero.
La ricostruzione delle case è costata molto meno del previsto (un caso forse unico nella storia dei soccorsi umanitari) e il denaro risparmiato ha permesso di rifare varie aule della Mount Everest School nel distretto di Jalsa e anche di comprare del materiale scolastico.
Nelle foto: legname per i tetti e carpentieri al lavoro
-150.000 Kg di cibo: riso, lenticchie, olio per cucinare, sale, zucchero


Nei due mesi dopo in terremoto ci sono state più di 200 scosse di assestamento, poi arrivata la stagione delle piogge, gli allagamenti e ancora più frane.
Subito dopo il sisma
i monaci di Kopan -anche loro vittime del terremoto- hanno donato il sangue e aiutato i feriti tramite la Maya Daya Clinic, un dispensario medico creato dal Monastero molti anni fa per dare una prima assistenza sanitaria ai tibetani e ai nepalesi della zona. Hanno contribuito a rimuovere le macerie e i rifiuti per prevenire le malattie, hanno distribuito acqua potabile nelle vie di Kathmandu con una cisterna montata sul camioncino del Monastero, poi hanno distribuito cibo, coperte e vestiario nei villaggi circostanti.


- La Maya daya Clinic (creata da Kopan molti anni fa) ha organizzato campi medici provvisori di 3 giorni in 5 delle zone più colpite. La partecipazione dei pazienti è stata commovente, nessuno aveva avuto assistenza medica dopo il disastro e per alcuni è stata la prima volta in tutta la loro vita.










Occorre fare presto, il monsone finisce a metà settembre e l'inverno comincia presto.
5x1000 - Non costa nulla, vale moltissimo
La dichiarazione dei redditi può essere trasformata in un momento di solidarietà, tu stesso puoi decidere come deve essere utilizzato il cinque per mille (cioè 0,5%) delle tasse che devi pagare. Con l'aiuto di tutti voi abbiamo portato grandi miglioramenti in situazioni difficilissime: grazie alle vostre firme, dal 2006 a oggi lo Stato ci ha versato più di 370.000 € con cui abbiamo sostenuto scuole, ambulatori medici e cambiato la vita a centinaia di bambini disabili che vivono in due centri specialistici in India, la Ngoenga School e Karuna Home Ora ci stiamo concentrando sulle scuole del Nepal, in cui l'istruzione è in uno stato drammatico, dopo il terremoto del 2015 |
Esempi di cosa può fare Yeshe Norbu col tuo 5x1000
Se il tuo imponibile è riceveremo grazie a te con cui donerai
18000 € 21 € i libri e l'uniforme scolastica
25.000 € 30 € la merenda per un anno
35.000 € 50 € visite mediche e vitamine a molti bambini
70.000 € 120 € vitto e alloggio nell'ostello per tre mesi a un bambino senza famiglia
E il bello è che a te non costa nulla, dillo anche ai tuoi amici!
- Metti la tua firma nello spazio riservato al sostegno
delle organizzazioni di volontariato e onlus che trovi in alto a sinistra nei modelli CUD, 730 e UNICO
- Scrivi il Codice Fiscale di Yeshe Norbu 90028850502
Se hai il CUD e non sei tenuto a presentare
la dichiarazione dei redditi
-Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall'ente che eroga la tua pensione, firma nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato..." e indica il codice fiscale di Yeshe Norbu 90028850502
-Inserisci la scheda in una busta chiusa
-Scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale
-Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...).
Il 5x1000 on esclude l’8x1000 alle organizzazioni religiose, si possono fare entrambi.
Condividi la scelta con i tuoi amici attraverso il Passaparola, moltiplicherai i nostri sforzi!
Per altre informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it o chiama 050 685 033 (Franco)
Grazie a nome dei bambini tibetani,
eredi di una grande cultura di non violenza e di pace!
Terremoto in Nepal
25 aprile 2017, a due anni dal terremoto in Nepal
Il ringraziamento di Kopan ai sostenitori di Yeshe Norbu onlus
Traduzione:
Nell'anniversario del devastante terremoto che ha sconvolto il Nepal il 25 aprile 2015, vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno fatto donazioni a Yeshe Norbu Appello per il Tibet per il loro generoso aiuto durante questo terribile periodo.
Negli ultimi due anni Kopan Helping Hands (il team per il soccorso ai terremotati costituito dal Monastero) ha ricevuto donazioni da molte parti del mondo per un totale di 353.611 Euro.
Gran parte di quella somma, 153.700 Euro, ci è pervenuta dall'Associazione Yeshe Norbu e ha permesso a Kopan Helping Hands di fornire cibo, medicine, rifugi temporanei e campi medici in aree remote.
È anche servita per la ricostruzione di case e scuole in villaggi piccoli e grandi situati nei distretti più colpiti dal terremoto.
Kopan Helping Hands continua ancora ad aiutare le persone nelle aree devastate, dove sono in costruzione numerose scuole e alloggi per i bambini.
Continuate a sostenerci nel nostro lavoro a favore della coraggiosa popolazione del Nepal!
Ringraziamo di cuore tutti quelli che ci hanno sostenuto in questo periodo critico, e specialmente Yeshe Norbu Appello per il Tibet onlus
Khenrinpoche Geshe Chonyi
Abate del Monastero di Kopan
Primavera 2017, sono cominciati i lavori di ricostruzione della scuola Seti Devi, finanziati con la donazione fatta a Yeshe Norbu da CISL, UIL e CGIL di Modena
Un'altra scuola ultimata...
La Mount Everest School, nel distretto di Jalsa, è composta da vari edifici, alcuni dei quali hanno dovuto essere abbattuti e sono stati ricostruiti curando l'isolamento termico e con criteri antisismici. Queste aule sono state finite recentemente. Grazie!
Riassunto del primo anno di aiuti
Grazie a voi, nei primi 12 mesi dopo il terremoto abbiamo spedito in Nepal oltre 150.000 mila Euro:
I primi 50.000 sono serviti per le emergenze primarie: cibo, medicine, tende, coperte, vestiti.
Con altri 13.000 Euro abbiamo procurato delle strutture temporanee per riparare i terremotati durante la stagione delle piogge
Altri 52.000 Euro sono serviti per ricostruire 29 case in poverissimi villaggi himalayani e alcune aule della Mount Everest School nel distretto di Jalsa (Chalsa)
Gli altri 35.000 Euro sono stati utilizzati per affrontare alcune emergenze in vista dell'inverno e per ricostruire due scuole nei distretti montani di Okhaldunga e di SIndhupalchok. (I lavori sono ancora in corso)
Questo è uno degli elicotteri forniti dall’ONU al Monastero di Kopan (il nostro partner in Nepal) per portare nei villaggi himalayani gli aiuti comprati con le vostre donazioni a Yeshe Norbu onlus.
E' stato un caso esemplare di collaborazione a tre: la WFP, che è un'agenzia umanitaria delle Nazioni Unite, ha fornito i mezzi di trasporto, il Monastero di Kopan ha svolto la parte organizzativa (acquisto di cibo e materiali ai migliori prezzi, selezione delle località isolate o non ancora raggiunte ecc.) e Yeshe Norbu ha messo il denaro per acquistare quello che più occorreva.
Per la descrizione dettagliata e le foto dei soccorsi CLICCA QUI
Sull’Himalaya l’inverno è stato durissimo, ma ora il tempo permette di riprendere i lavori di ricostruzione e il nostro obiettivo primario sono le scuole.
In Nepal l’istruzione è considerata un bene prezioso e in alta montagna i bambini dei piccoli villaggi camminavano anche per due ore al giorno per andare e tornare da scuola. Ora solo i più fortunati hanno una tenda o una baracca in cui studiare.
Quasi tutte le scuole sono ridotte a semplici mucchi di sassi, se non saranno ricostruite al più presto per questi bambini non ci sarà un futuro.
Donare la speranza è un piacere, non privartene!
Con le nuove disposizioni fiscali del 2015, tutte le donazioni sono deducibili al 26% e il massimale per ogni contribuente è stato elevato a 30.000 €
Donazione
Per far crescere i nostri progetti umanitari a favore dei bambini e di tutti i profughi tibetani fai una donazione tramite:
-
Bonifico bancario intestato a Yeshe Norbu Appello per il Tibet o.n.l.u.s. presso:
Credem (Credito Emiliano) agenzia di Rosignano Solvay (LI) ABI 03032 CAB 25100.9 cc. 4322
IBAN IT 91C 03032 25100 010000004322 -
Versamento sul conto corrente postale 2029 8535 intestato a Yeshe Norbu Appello per il Tibet onlus
-
Con il Bancomat presso la nostra sede all'interno dell'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI)
- Donazioni sicure al 100% con carta di credito o prepagata